Digital and more

Ti hanno parlato delle mail come strumento di marketing e vuoi saperne di più? Vuoi sapere quali sono le migliori piattaforme di email marketing in Italia, quali sono le loro principali funzionalità e perché dovresti usarle? Vediamo dunque in questo articolo di fornirti le principali informazioni che cerchi partendo proprio cosa sono le piattaforme di email marketing e cosa mi servono.

Strumenti di email marketing: cosa sono e a cosa servono

Le piattaforme di email marketing sono software che consentono di creare, inviare e monitorare campagne di email marketing. Ti permettono di creare email professionali e ottimizzate per la conversione utilizzando modelli predefiniti o creandoli da zero, di gestire e segmentare le tue liste di contatti e di automatizzare il flusso di lavoro delle tue campagne di email. Inoltre, forniscono analisi dettagliate per aiutarti a capire come stanno andando le tue campagne e come puoi migliorarle.

Le piattaforme di email marketing sono utili per le aziende di tutte le dimensioni che vogliono utilizzare l’email per promuovere i loro prodotti o servizi, fidelizzare i clienti o raccogliere lead. Possono essere utilizzate per diversi scopi, come il lancio di nuovi prodotti, la promozione di offerte speciali o il coinvolgimento dei clienti.

In sintesi, le piattaforme di email marketing sono uno strumento potente per le aziende che vogliono sfruttare il potenziale dell’email marketing per raggiungere e coinvolgere i loro clienti.

5 migliori strumenti di mail marketing in Italia

Ecco i 5 migliori strumenti per l’email marketing che posso consigliare:

Mailchimp, Active Campaign, GetResponse, MailUp e Sendinblue sono tutti strumenti di email marketing di buona qualità che offrono una serie di funzionalità utili per aiutare le aziende a gestire e ottimizzare le loro campagne di email marketing.

  1. Mailchimp è uno dei più popolari strumenti di email marketing a livello globale e offre un’ampia gamma di modelli di email predefiniti, funzionalità di automazione del marketing e integrazioni con diversi strumenti di vendita online.
  2. Active Campaign è un altro strumento di email marketing di alta qualità che offre una serie di funzionalità avanzate, come la segmentazione della lista, l’automazione del flusso di lavoro e l’analisi dettagliata.
  3. GetResponse è un altro strumento di email marketing ben noto che offre una vasta gamma di modelli di email, funzionalità di automazione del marketing avanzate e integrazioni con diversi strumenti di vendita online.
  4. MailUp è una piattaforma di email marketing italiana che offre una serie di modelli di email professionali, funzionalità di automazione del marketing e integrazioni con diversi strumenti di vendita online.
  5. Sendinblue è una piattaforma di email marketing multicanale che offre una serie di modelli di email, funzionalità di automazione del marketing e integrazioni con diversi strumenti di vendita online. Inoltre, offre anche funzionalità di SMS marketing e chat in tempo reale.

In generale, tutti questi strumenti sono buone opzioni per l’email marketing e la scelta dipenderà dalle specifiche esigenze e preferenze della tua azienda.

Principali caratteristiche

Di seguito le principali caratteristiche degli strumenti sopra indicati

  1. Mailchimp: modelli di email predefiniti, automazione del marketing, integrazioni con diversi strumenti di vendita online, analisi dettagliate. Offre un piano gratuito fino a 2.000 contatti e un numero limitato di invii di email al mese.
  2. Active Campaign: segmentazione della lista, automazione del flusso di lavoro, analisi dettagliate, integrazioni con diversi strumenti di vendita online. Non offre un piano gratuito, ma offre una prova gratuita di 14 giorni.
  3. GetResponse: modelli di email, automazione del marketing avanzata, integrazioni con diversi strumenti di vendita online, analisi dettagliate. Offre un piano gratuito fino a 1.000 contatti e un numero limitato di invii di email al mese.
  4. MailUp: modelli di email professionali, automazione del marketing, integrazioni con diversi strumenti di vendita online, analisi dettagliate. Non offre un piano gratuito, ma offre una prova gratuita di 15 giorni.
  5. Sendinblue: modelli di email, automazione del marketing, integrazioni con diversi strumenti di vendita online, SMS marketing, chat in tempo reale. Offre un piano gratuito fino a 300 email al giorno.

In generale, questi strumenti ti permettono di creare, inviare e monitorare le tue campagne di email marketing. Ti offrono anche diverse opzioni per personalizzare le tue email, segmentare la tua lista di contatti e automatizzare il flusso di lavoro. Inoltre, forniscono analisi dettagliate per aiutarti a capire come stanno andando le tue campagne e come puoi migliorarle.

Strumenti mail marketing
Migliori piattaforme di email marketing in Italia (immagine da Pixabay)

Creazione di landing page

Tutti i cinque strumenti di email marketing che hai menzionato – Mailchimp, Active Campaign, GetResponse, MailUp e Sendinblue – offrono la possibilità di creare landing page.

Le landing page sono pagine web progettate per convertire i visitatori in clienti o lead. Possono essere utilizzate per promuovere un prodotto o un servizio specifico o per raccogliere informazioni dei visitatori, come indirizzi email o numeri di telefono.

Tutti questi strumenti ti permettono di creare landing page professionali e ottimizzate per la conversione, utilizzando modelli predefiniti o creandole da zero. Inoltre, offrono funzionalità di analisi dettagliate per aiutarti a capire come stanno andando le tue landing page e come puoi migliorarle.

Facilità di utilizzo delle piattaforme

Tutti i cinque strumenti di email marketing che abbiamo menzionato – Mailchimp, Active Campaign, GetResponse, MailUp e Sendinblue – offrono il servizio in lingua italiana.

Per quanto riguarda la facilità d’uso, tutti questi strumenti sono abbastanza facili da utilizzare, anche per chi non ha esperienza con l’email marketing. Offrono modelli predefiniti e funzionalità di trascinamento e rilascio per rendere semplice la creazione di email e landing page professionali. Inoltre, forniscono guide e risorse di supporto per aiutarti a ottenere il massimo dalla loro piattaforma.

Detto questo, alcune persone potrebbero trovare alcuni strumenti più facili da usare di altri, a seconda delle loro preferenze personali e dell’esperienza precedente con l’email marketing. Ti consiglio di provare alcune delle opzioni che abbiamo menzionato e vedere quale si adatta meglio alle tue esigenze.

Differenze tra newsletter e mail automation: funzionalità, contenuti ed obiettivi

Le newsletter e l’email automation sono entrambi tipi di email marketing, ma ci sono alcune differenze importanti tra loro:

In sintesi, le newsletter sono un modo per condividere contenuti rilevanti con i destinatari, mentre l’email automation è un modo per inviare messaggi specifici in risposta a trigger specifici con l’obiettivo di promuovere conversioni.

Perché fare email marketing?

Ci sono molti motivi per cui un’azienda, anche di piccole dimensioni, dovrebbe fare email marketing:

Meglio email marketing o i social?

Ci sono diversi motivi per cui l’email marketing può essere più efficace rispetto ad avere tanti follower sui social media:

Email marketing e social: perché usarli entrambi

L’email marketing e i social media possono essere strumenti complementari per le aziende. Utilizzare entrambi può aiutare a raggiungere un pubblico più ampio e a ottenere risultati migliori.

Ecco alcuni motivi per cui le aziende potrebbero voler utilizzare sia l’email marketing che i social media:

Facciamo un esempio concreto:

Puoi utilizzare l’email marketing per inviare una newsletter settimanale a tutti i tuoi abbonati con notizie, aggiornamenti e offerte. Inoltre, puoi utilizzare l’email automation per inviare messaggi specifici in risposta a trigger specifici, come l’abbandono del carrello o il download di un’offerta.

Sui social media, puoi utilizzare gli annunci a pagamento per raggiungere segmenti specifici della tua audience in base a fattori come l’età, il genere e gli interessi. Inoltre, puoi utilizzare le funzionalità di targeting dei post per condividere contenuti specifici con segmenti specifici della tua audience. Attenzione però: cosa dici e come lo dici sono aspetti estremamente importanti. Per questo ti invito a leggere i nostri articoli sull’importanza del contenuto e sul “tone of voice“.

In sintesi, utilizzando sia l’email marketing che i social media, puoi inviare messaggi specifici a segmenti specifici della tua audience in base alle loro azioni o ai loro interessi, il che può aiutare a coinvolgere meglio i tuoi clienti e a ottenere risultati migliori.

Ora che sai quali strumenti puoi usare, puoi decidere di fare da solo, grazie alle guide che le varie piattaforme ti offrono, oppure puoi affidarti alla mia consulenza in modo che possa inviare le tue mail di successo per te!