Digital and more

Vuoi gestire la tua pagina aziendale nel migliore dei modi?

Qua ti lascio 9 consigli utili per farlo in maniera professionale. Vediamoli insieme.

1 – Studia il tuo pubblico

Chiamalo target, pubblico, cliente, user personas ma devi assolutamente sapere chi è la persona a cui ti stai rivolgendo. A chi vuoi rivolgere i tuoi post? Chi dovrebbe seguirti? Ti sei fatto un’idea sulla loro:

Hai in mente chi è il tuo cliente ideale? Come vorresti parlargli? Come credi che possa interessarsi a te e ai tuoi contenuti?

Fatto questo, hai idea di che social frequenta il tuo pubblico?

2 – Scegli il social migliore per la tua attività

Intendiamoci, non per forza devi essere su tutti i social indistintamente. Anzi, ti consiglio vivamente di valutare dove “perde tempo” il tuo cliente medio. Su che social si rilassa? Ama più Instagram, è legato ancora molto a Facebook o forse è così giovane da stare solo su Tik Tok?

Oppure, se l’obiettivo è quello di avere un taglio prettamente professionale, quanto ha senso stare su Instagram? Forse sarebbe meglio coltivare il profilo LinkedIn?

Potresti prendere in considerazione uno strumento come Twitter? Avrebbe senso per la tua attività?

Ma, per riuscire a rispondere a questa domanda in maniera esaustiva, è meglio fare un’altra riflessione. Vediamola.

3 – Che obiettivo hai?

Diciamocelo, mantenere vivi i profili social è un’attività che richiede energie e, per farlo bene, è necessario definire cosa vuoi fare con i tuoi social.

Mi spiego meglio:

Potremmo andare avanti con l’elenco, ma deve esserti chiaro il tuo obiettivo e impostare una comunicazione che sia efficace in relazione al tuo pubblico e al tuo social, come abbiamo visto prima.

E poi, come intendi a parlare al tuo target?

4 – Individua il tone of voice

Che stile vuoi utilizzare per comunicare con il tuo pubblico? Vuoi scherzare e divertire, o preferisci mantenere un tono leggermente distaccato, ma elegante ed aulico? Tutto dipende da te e da cosa ha senso comunicare. Un pizzico di ironia sui social può starci, ma attenzione a non eccedere. Al contrario, troppa serietà potrebbe annoiare. Ma ricordati di non perdere l’essenza della tua attività e del tuo modo di essere, perché tu (o la tua attività) devi essere sui social come sei anche nella vita reale.

Profili social: come gestirli

5 – Incuriosisci

Racconta dei retroscena, parla di te, di chi sei, dei tuoi interessi, delle persone. Crea empatia. Le persone si affezionano ad altre persone, più che a quello che rappresentano, con l’azienda o il prodotto. Affascinali con retroscena, divertili, se possibile.

6 – Informa

Racconta cose che gli altri non dicono, spiega i processi di lavorazione (se produci qualcosa) oppure definisci le teorie o le dinamiche del tuo lavoro in modo semplice. Fallo in modo assolutamente originale. Le persone sono affascinate da concetti nuovi, se raccontati con il giusto tono di voce e in modo semplice.

7 – Interessa (a colpo d’occhio)

Il fine ultimo è quello di essere sempre interessanti, ma nel più breve tempo possibile. Ecco perché del colpo d’occhio. Devi creare un contenuto visivo che induca le persone a fermarsi sul tuo post, sul tuo reels, sul tuo contenuto. Hai meno di mezzo secondo per fare in modo che l’utente si fermi sul tuo contenuto. Devi essere originale. Sempre.

8 – Crea un piano editoriale

Sappilo, tutto questo non puoi farlo improvvisando. Devi già sapere fin dall’inizio quali sono i contenti che vuoi veicolare, le immagini che vorrai presentare, i video che dovrai creare. Nulla deve essere lasciato al caso. Dovrai creare un piano editoriale definito. Tutte le pubblicazioni dovranno essere programmate per tempo e dovrai prevedere il più possibile i contenuti. L’ideale è conoscere già i contenuti del mese successivo, considerando comunque che qualche variazione di programma potrà esserci.

9 – Sii costante

Ecco, dopo aver elencato le basi per poter gestire bene le pagine social, devi sapere che l’ingrediente principale di tutto deve essere la costanza. Non ha senso pubblicare un post ogni tanto. Le persone dimenticano facilmente e dimenticano anche te. Se decidi che vuoi esserci, devi effettivamente essere presente con pubblicazioni frequenti. Oggi non ha senso pubblicare meno di 2 post a settimana. Facebook di turno valuterebbe il tuo profilo come poco attivo e non favorirebbe la visualizzazione dei tuoi contenuti.

Per questo, per gestire pagine social è importante essere costanti. Tu lo sei?